COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA

sul terrorismo in Italia e sulle cause
della mancata individuazione dei responsabili delle stragi

MERCOLEDÌ 7 Giugno 2000

71ª Seduta

Presidenza del Presidente

PELLEGRINO


        La seduta inizia alle ore 20,35.

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE

        Il PRESIDENTE informa che in data 2 giugno 2000 il Presidente della Camera dei deputati ha chiamato a far parte della Commissione il deputato Gianpaolo Dozzo, in sostituzione del deputato Giovanna Bianchi Clerici, dimissionaria.

        Informa altresì che il colonnello Umberto Bonaventura e il dottor Ansoino Andreassi hanno provveduto a restituire, debitamente sottoscritti ai sensi dell’articolo 18 del regolamento interno, i resoconti stenografici delle loro audizioni svoltesi rispettivamente il 23 ed il 24 maggio 2000, dopo avervi apportato correzione di carattere meramente formale.
        Rende poi noto che il dottor Pier Angelo Maurizio ha depositato un suo elaborato dal titolo «Il parziale ritrovamento dei reperti di Robbiano di Mediglia e la “Controinchiesta“ BR su piazza Fontana», corredato da 25 allegati.

INCHIESTA SUGLI SVILUPPI DEL CASO MORO: AUDIZIONE DEL DOTTOR GABRIELE CHELAZZI, SOSTITUTO PROCURATORE NAZIONALE ANTIMAFIA

        (Viene introdotto il dottor Gabriele Chelazzi).

        Il PRESIDENTE, premesso che la presente audizione origina dall’accoglimento della richiesta in tal senso avanzata dallo stesso dottor Chelazzi, riassume gli elementi di conoscenza fin qui acquisiti dalla Commissione in merito ai fatti di via Monte Nevoso. Dà quindi la parola al dottor Chelazzi, il quale risponde ai quesiti formulati dallo stesso PRESIDENTE, dal senatore MANCA, nonchè dai deputati TARADASH e BIELLI.
        Il presidente PELLEGRINO, anche a nome della Commissione, ringrazia il dottor Chelazzi per il notevole contributo apportato all’attività di inchiesta, e, congedandolo, dichiara conclusa la sua audizione.
        
La seduta termina alle ore 00,05 dell’8 giugno 2000.