COMMISSIONE PARLAMENTARE
di controllo sull'attività degli enti gestori
di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

MARTEDÌ 15 LUGLIO 1997


18a Seduta

Presidenza del Presidente
DE LUCA Michele

La seduta inizia alle ore 20,25.

Schema di relazione all'Assemblea, ai sensi dell'articolo 50, comma 1, del Regolamento del Senato della Repubblica, su riforma del sistema pensionistico e coerenza con le linee di sviluppo dell'economia
(Seguito dell'esame ed approvazione all'unanimità)
(R050 001, B68a, 0001°)

Riprende l'esame dello schema di relazione in titolo, illustrato dal presidente Michele De Luca nella seduta del 10 luglio.

Prende la parola il senatore MANFROI il quale dichiara di non avere nulla di aggiungere a quanto in precedenza rilevato sulla completezza e validità del lavoro con il quale il Presidente ha rappresentato la situazione reale. Egli spera che se ne tenga conto nel dibattito in corso sulla riforma dello stato sociale. Gli interventi di riforma nel settore previdenziale adottati negli ultimi anni - egli aggiunge - sembrava dovessero avere carattere definitivo, ma si sono poi rivelati provvisori. Auspica che questa volta il nuovo intervento legislativo sia ispirato non a contingenti esigenze di bilancio ma a duraturi criteri di equità e di giustizia sociale. Posto quindi l'accento sul punto cruciale della distinzione tra assistenza e previdenza, il senatore Manfroi conclude ribadendo un personale vivo ringraziamento per il lavoro compiuto dal presidente De Luca.

Il senatore AGOSTINI rinnova l'apprezzamento ed il compiacimento per la relazione del Presidente; pone l'accento sul compito di controllo e di indirizzo spettante alla Commissione nei confronti degli enti di previdenza e di assistenza sociale e sottolinea come la relazione presidenziale introduca ottimamente il lavoro che la Commissione dovrà svolgere a partire dalla ripresa autunnale dell'attività parlamentare.

Il presidente DE LUCA Michele sottolinea che al paragrafo 1.4 della relazione sono evidenziate le componenti previdenziale ed assistenziale della spesa pensionistica; argomento che, certo, può essere ulteriormente approfondito. Per quanto riguarda l'attività di controllo della Commissione egli comunica che è stata già acquisita la maggior parte delle relazioni sulle attività degli enti e che domani mattina l'Ufficio di presidenza si occuperà degli indicatori da seguire nel controllo e del collegamento con altri soggetti istituzionali.

All'unanimità, quindi, la Commissione approva lo schema di relazione proposto dal presidente De Luca, conferendogli l'incarico di redigere il testo definitivo da trasmettere alle Presidenze delle Camere (Doc. XVI bis n. 1).

La seduta termina alle ore 20,35.