COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA
sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere


22 APRILE 2009

16a Seduta

Presidenza del Presidente
Giuseppe PISANU



La seduta inizia alle ore 14.30 .

(Si approva il processo verbale della seduta precedente)


Sulla pubblicità dei lavori.

Il PRESIDENTE avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso impianti audiovisivi a circuito chiuso.

(Così rimane stabilito).


Audizione del rappresentante nazionale per l'Italia facente funzioni presso Eurojust, Carmen Manfredda

Il PRESIDENTE introduce l'audizione del rappresentante nazionale per l'Italia facente funzioni presso Eurojust, dottoressa Carmen Manfredda.

La dottoressa MANFREDDA svolge la propria relazione.

Il Presidente propone, prima di procedere alla formulazione dei quesiti dei commissari, di sospendere brevemente l'audizione per passare immediatamente al secondo punto iscritto all'ordine del giorno.

Conviene la Commissione.

Il seguito dell'audizione è quindi temporaneamente sospeso.


Sulla pubblicità dei lavori.

Il PRESIDENTE avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori attraverso impianti audiovisivi a circuito chiuso è sospesa.


(Così rimane stabilito).

Esame di proposte del gruppo di lavoro temporaneo in materia di regime degli atti

Il PRESIDENTE invita il senatore Lauro, in qualità di coordinatore del Gruppo di lavoro temporaneo in materia di regime degli atti, a riferire alla Commissione sulle proposte relative ad una richiesta trasmessa dall'autorità giudiziaria di acquisire alcuni atti e documenti delle Commissioni parlamentari d'inchiesta sul fenomeno della mafia delle precedenti legislature.

Il senatore LAURO illustra le determinazioni assunte dal Gruppo di lavoro temporaneo che ha proposto di classificare come liberi i resoconti stenografici della Commissione del 26 giugno 1964 e del 6 marzo 1968 e del Comitato per l'indagine sugli enti locali del 16 luglio 1969 nonché i documenti n. 842 e 852 (elencati nell'allegato n. 62, rispettivamente alle pagine 1190 e 1191, della Relazione sui lavori svolti e sullo stato del fenomeno mafioso al termine della V legislatura, approvata nella seduta del 31 marzo 1972, Doc. XXIII, n. 2-septies della V legislatura) e di classificare come riservato il Doc. n. 724 (elencato a pagina 1117 della Relazione dianzi citata).


Previa verifica del numero legale, la Commissione approva all''unanimità le proposte illustrate dal senatore Lauro.


Sulla pubblicità dei lavori.

Il PRESIDENTE avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori attraverso impianti audiovisivi a circuito chiuso viene ripresa.


(Così rimane stabilito).


Audizione del rappresentante nazionale per l'Italia facente funzioni presso Eurojust, Carmen Manfredda

Riprende l'audizione, precedentemente sospesa.

Pongono quesiti e formulano osservazioni il senatore LUMIA, l'onorevole NAPOLI, il senatore MARITATI, l'onorevole TASSONE e il senatore LAURO.

La dottoressa MANFREDDA svolge la replica al dibattito, riservandosi di trasmettere una integrazione scritta.


Comunicazioni del Presidente.
Il PRESIDENTE informa che la missione della Commissione a Napoli e Caserta si svolgerà dal 27 al 29 aprile 2009.


La seduta termina alle ore 16.25.