Osservatorio
di politica internazionale
- Approfondimenti
n.
48
N. 48 Cambiamenti climatici: il quadro dopo Durban
CeSPI
Febbraio 2012Classificazione: Ordine internazionale - Organizzazioni internazionali, ONU, Diritto internazionale pubblico, Diritto internazionale dell'ambiente
- Approfondimenti
n.
44
N. 44 La pirateria: che fare per sconfiggerla?
IAI
dicembre 2011Classificazione: Diritto internazionale pubblico, Rapporti fra Stati, Diritto del mare, Cooperazione internazionale nella prevenzione dei crimini, Somalia
- Approfondimenti
n.
36
N. 36 La politica europea di accesso allo spazio. Sviluppi futuri e ruolo dell'Italia
IAI
Giugno 2011Classificazione: Economia internazionale, Diritto internazionale pubblico, Atmosfera e spazio extra atmosferico
- Note
n.
25
N. 25 I conflitti del Caucaso meridionale: un momento favorevole?
ISPI
Novembre 2010Classificazione: Ordine internazionale - Organizzazioni internazionali, ONU, OSCE, Unione Europea, Relazioni esterne dell'Unione Europea, Organizzazioni internazionali regionali, Sicurezza regionale, Diritto internazionale pubblico, Rapporti fra Stati, Autodeterminazione e diritti dei popoli, Stati e aree geografiche del mondo, Georgia, Armenia, Azerbaijan, Russia, Caucaso
- Approfondimenti
n.
23
N. 23 La questione curda
CeSI
Ottobre 2010Classificazione: Sicurezza regionale, La sicurezza in Medio Oriente, La questione curda, Diritto internazionale pubblico, Autodeterminazione e diritti dei popoli, Stati e aree geografiche del mondo, Iraq, Turchia, Iran
- Approfondimenti
n.
24
N. 24 Il confronto internazionale nell'Artico
ISPI
Ottobre 2010Classificazione: Diritto internazionale pubblico, Diritto internazionale dell'ambiente, Rapporti fra Stati, Stati e aree geografiche del mondo, Regioni polari, Russia, Canada, Stati Uniti d'America (USA), Norvegia
- Focus
n.
4
Relazioni transatlantiche n. 4
IAI
Luglio/settembre 2010Classificazione: Ordine internazionale - Organizzazioni internazionali, ONU, NATO, Unione Europea, Sicurezza regionale, La sicurezza in Medio Oriente, La questione israelo-palestinese, Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica, Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti), Economia internazionale, Organi e procedure della politica estera italiana, Missioni internazionali, Diritto internazionale pubblico, Rapporti fra Stati, Stati e aree geografiche del mondo, Americhe, Europa, Stati Uniti d'America (USA), Turchia, Somalia, Balcani
- Approfondimenti
n.
19
N. 19 Impatto delle sanzioni contro l'Iran
CeSI
Settembre 2010Classificazione: Ordine internazionale - Organizzazioni internazionali, ONU, Unione Europea, Relazioni esterne dell'Unione Europea, La sicurezza in Medio Oriente, Disarmo, limitazione degli armamenti e verifica, Negoziati nucleari (prevenzione ed esperimenti), Diritto internazionale pubblico, Rapporti fra Stati, Stati e aree geografiche del mondo, Iran
- Note
n.
14
N. 14 Turchia e Israele: verso la fine della partnership strategica?
ISPI
Luglio 2010Classificazione: Sicurezza regionale, La sicurezza in Medio Oriente, Diritto internazionale pubblico, Rapporti fra Stati, Stati e aree geografiche del mondo, Paesi arabi e Medio Oriente, Turchia, Israele
- Rapporti
Bilancio e prospettive della cooperazione euro-mediterranea
IAI
Giugno 2010Classificazione: Ordine internazionale - Organizzazioni internazionali, Unione Europea, Organizzazioni internazionali regionali, Sicurezza regionale, La sicurezza nell'area del Mediterraneo, Economia internazionale, Problemi internazionali della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo, Organi e procedure della politica estera italiana, Diritto internazionale pubblico, Rapporti fra Stati, Cooperazione internazionale nella prevenzione dei crimini, Stati e aree geografiche del mondo, Europa, Paesi arabi e Medio Oriente, Balcani