Osservatorio
di politica internazionale
- Focus
n.
6
Sicurezza energetica n. 6
ISPI
maggio/giugno 2011Classificazione: Sicurezza regionale, La sicurezza in Europa: aspetti strategici e organizzativi, Economia internazionale, Sistema economico-commerciale internazionale, WTO, OCSE, Stati e aree geografiche del mondo, Europa, Paesi arabi e Medio Oriente, Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Danimarca, Russia, Bielorussia, Estonia, Lettonia, Lituania, Finlandia, Croazia, Slovenia, Austria, Paesi Bassi, Belgio, Irlanda, Moldova, Ucraina, Turkmenistan, Albania, Grecia, Macedonia, Svizzera, Serbia, Turchia, Iraq, Iran, Azerbaijan, Georgia, Romania, Bulgaria, Algeria, Bosnia Erzegovina
- Focus
n.
5
Sicurezza energetica n. 5
ISPI
Gennaio/Aprile 2011Classificazione: Sicurezza regionale, La sicurezza in Europa: aspetti strategici e organizzativi, Economia internazionale, Sistema economico-commerciale internazionale, WTO, OCSE, Stati e aree geografiche del mondo, Europa, Paesi arabi e Medio Oriente, Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Danimarca, Russia, Bielorussia, Estonia, Lettonia, Lituania, Finlandia, Croazia, Slovenia, Austria, Paesi Bassi, Belgio, Irlanda, Moldova, Ucraina, Turkmenistan, Albania, Grecia, Macedonia, Svizzera, Serbia, Turchia, Iraq, Iran, Azerbaijan, Georgia, Romania, Bulgaria, Algeria
- Note
n.
25
N. 25 I conflitti del Caucaso meridionale: un momento favorevole?
ISPI
Novembre 2010Classificazione: Ordine internazionale - Organizzazioni internazionali, ONU, OSCE, Unione Europea, Relazioni esterne dell'Unione Europea, Organizzazioni internazionali regionali, Sicurezza regionale, Diritto internazionale pubblico, Rapporti fra Stati, Autodeterminazione e diritti dei popoli, Stati e aree geografiche del mondo, Georgia, Armenia, Azerbaijan, Russia, Caucaso
- Focus
n.
3-4
Sicurezza energetica n. 3-4
ISPI
Luglio/ottobre 2010Classificazione: Sicurezza regionale, La sicurezza in Europa: aspetti strategici e organizzativi, Economia internazionale, Sistema economico-commerciale internazionale, WTO, OCSE, Stati e aree geografiche del mondo, Europa, Paesi arabi e Medio Oriente, Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Danimarca, Russia, Bielorussia, Estonia, Lettonia, Lituania, Finlandia, Croazia, Slovenia, Austria, Paesi Bassi, Belgio, Irlanda, Moldova, Ucraina, Turkmenistan, Albania, Grecia, Macedonia, Svizzera, Serbia, Turchia, Iraq, Iran, Azerbaijan, Georgia, Romania, Bulgaria, Algeria
- Focus
n.
2
Sicurezza energetica n. 2
ISPI
Aprile/giugno 2010Classificazione: Sicurezza regionale, La sicurezza in Europa: aspetti strategici e organizzativi, Economia internazionale, Sistema economico-commerciale internazionale, WTO, OCSE, Stati e aree geografiche del mondo, Europa, Paesi arabi e Medio Oriente, Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Danimarca, Russia, Bielorussia, Croazia, Slovenia, Austria, Paesi Bassi, Belgio, Moldova, Ucraina, Turkmenistan, Azerbaijan, Albania, Georgia, Grecia, Macedonia, Svizzera, Serbia, Turchia, Iraq, Iran, Romania, Bulgaria, Algeria, Balcani
- Focus
n.
1
Sicurezza energetica n. 1
ISPI
Gennaio/marzo 2010Classificazione: Sicurezza regionale, La sicurezza in Europa: aspetti strategici e organizzativi, Economia internazionale, Sistema economico-commerciale internazionale, WTO, OCSE, Problemi internazionali della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo, Stati e aree geografiche del mondo, Europa, Paesi arabi e Medio Oriente, Asia e Pacifico occidentale, Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Russia, Bielorussia, Armenia, Croazia, Slovenia, Finlandia, Austria, Belgio, Ucraina, Turkmenistan, Azerbaijan, Albania, Georgia, Grecia, Svizzera, Serbia, Turchia, Iraq, Iran, Siria, Egitto, Romania, Bulgaria, Algeria, Cina, India