COMMISSIONE PARLAMENTARE

per le questioni regionali

MARTEDÌ 9 Aprile 2002

14ª seduta

Presidenza della Presidente

ALBERTI CASELLATI


        La seduta inizia alle ore 13,15

IN SEDE CONSULTIVA

(A.C. 2600) Modifiche ed integrazioni alle disposizioni di legge relative al procedimento elettorale

(Parere alla I Commissione della Camera dei deputati. Esame. Parere favorevole).

        Il relatore PONZO illustra analiticamente il disegno di legge in titolo per i profili di competenza della Commissione, sottolineando le ragioni che inducono a favorire l’espressione del voto da parte di un maggior numero di elettori attraverso la prosecuzione dell’accesso ai seggi nella mattina del lunedì: propone pertanto un parere favorevole.

        Si apre il dibattito.

        Il senatore GUERZONI non condivide la tesi secondo la quale il minore afflusso di elettori alle operazioni di voto dipenda dalla loro concentrazione nella giornata di domenica, atteso che le difficoltà registratesi nelle ultime elezioni si sono manifestate soprattutto in alcune grandi città e per ragioni prevalentemente di natura logistica. La disaffezione al voto – egli prosegue – si manifesta con modalità in parte analoghe anche in altri paesi delle democrazie occidentali le cui ragioni, pertanto, andrebbero esaminate con diverse metodologie di analisi.

        Il senatore DE PAOLI, non condividendo la ratio del testo approvato dal Senato, preannuncia il proprio voto contrario alla proposta del relatore.

        L’onorevole RANIELI esprime apprezzamento per le soluzioni adottate dal testo in esame perché consente di evitare le lunghe file registrate nelle ultime elezioni e, in particolare, di attenuare le difficoltà per i portatori di handicap nell’accesso ai seggi.

        L’onorevole FISTAROL non ritiene che il disegno di legge possa realmente provvedere in ordine alle ragioni di fondo che inducono a un crescente astensionismo elettorale. Il voler provvedere nel senso indicato dal testo, peraltro, non soddisfa talune esigenze poste in luce dai votanti nel corso delle più recenti tornate elettorali: preannuncia, pertanto, la propria astensione.
        

Il senatore MONTI, pur apprezzando la norma per i portatori di handicap, esprime riserve e perplessità sulla reale capacità del disegno di legge di risolvere i problemi in questione.
        

Il senatore BONGIORNO sottolinea le ragioni del consenso espresso dal Gruppo di Alleanza Nazionale al testo in esame, specie per i profili di cui all’articolo 4, di specifica competenza della Commissione.
        

Il senatore CORTIANA annuncia la propria astensione.
        

Il senatore VITALI, aderendo alle motivazioni espresse dal senatore Guerzoni, dichiara l’astensione del Gruppo Democratici di Sinistra.
        

Il senatore GRECO, dopo aver manifestato una certa sorpresa per le preannunciate astensioni, motiva il consenso del Gruppo Forza Italia al parere favorevole proposto dal relatore.
        

L’onorevole ZELLER si esprime favorevolmente sulle disposizioni di competenza della Commissione.
        

La presidente ALBERTI CASELLATI, infine, dopo aver proceduto alla prescritta verifica del numero legale, pone in votazione la proposta di parere favorevole illustrata dal relatore che viene accolta dalla Commissione.
        

La seduta termina alle ore 14,10.