 | CLASSIFICAZIONE | DOCUMENTO | PROTOCOLLO CONSIGLIO | TITOLO | |
 | AGRICOLTURA E PESCA |
| |
|  |
 | CITTADINANZA, ASSETTO ISTITUZIONALE E FUNZIONAMENTO DELL'UNIONE |
| |
|  |
 | DOGANE |
| |
|  |
 | IMPOSTE E POLITICA FISCALE |
| |
|  |
 | PESC E RELAZIONI ESTERNE |
| |
  | POLITICA DI COESIONE E FONDI STRUTTURALI |
|  |
 | POLITICA INDUSTRIALE E CONCORRENZA |
| |
|
  | Accordi internazionali in materia di pesca |
|  |
|
 | Aiuti di stato |
| |
|
|  |
|
 | Aspetti generali di politica industriale |
| |
 |  | COM (2007) 860 def. | 5121/08 | Mercati guida: un'iniziativa per l'Europa |  |
| | COM (2007) 584 def. | 13832/07 | Superare la stigmatizzazione del fallimento aziendale - per una politica della seconda possibilità. Attuazione del partenariato di Lisbona per la crescita e l'occupazione |  |
 |  | COM (2008) 397 def. | 12026/08 | Piano d'azione "Produzione e consumo sostenibili" e "Politica industriale sostenibile" |  |
| | COM (2007) 374 def. | 11686/07 | Esame intermedio della politica industriale. Un contributo alla strategia dell'Unione europea per la crescita e l'occupazione |  |
 |  | COM (2007) 556 def. | 13417/07 | Indagine sul settore delle assicurazioni per le imprese ai sensi dell'articolo 17 del regolamento n. 1/2003 (relazione finale) |  |
| | COM (2008) 699 def. | 16053/08 | L'iniziativa "materie prime" - Rispondere ai nostri bisogni fondamentali per garantire la crescita e creare posti di lavoro in Europa |  |
 |  | COM (2010) 614 def. | 15483/10 | Una politica industriale integrata per l'era della globalizzazione. Riconoscere il ruolo centrale di concorrenzialità e sostenibilità |  |
| | COM (2011) 25 def. | 5992/11 | Affrontare le sfide relative ai mercati dei prodotti di base e alle materie prime |  |
 |  | COM (2011) 114 def. | 7599/11 | Relazione 2011 sugli ostacoli agli scambi e agli investimenti. Impegnare i nostri partner economici strategici a migliorare l'accesso al mercato: interventi prioritari per l'eliminazione degli ostacoli agli scambi |  |
| | COM (2011) 642 def. | 15587/11 | Politica industriale: rafforzare la competitività |  |
 |  | COM (2011) 692 def. | 16066/11 | Stima degli impegni, dei pagamenti e dei contributi a carico degli Stati membri nell'ambito del Fondo europeo di sviluppo per il periodo 2011-2013 |  |
| | COM (2012) 7 def. | 5582/12 | Ristrutturare e anticipare i mutamenti: quali insegnamenti trarre dall'esperienza recente? |  |
 |  | COM (2012) 82 def. | 7247/12 | Garantire l'accesso alle materie prime per il futuro benessere dell'Europa. Proposta di partenariato europeo per l'innovazione concernente le materie prime |  |
| | COM (2012) 582 def. | 15168/12 | Un'industria europea più forte per la crescita e la ripresa economica
Aggiornamento della comunicazione sulla politica industriale |  |
 |  | COM (2013) 191 def. | 8493/13 | Modernizzazione degli strumenti di difesa commerciale. Adattare gli strumenti di difesa commerciale alle attuali esigenze dell'economia europea |  |
| | COM (2013) 442 def. | 11876/13 | Attuazione dell'iniziativa "materie prime" |  |
 |  | COM (2013) 624 def. | 13759/13 | Misurare i risultati dell'innovazione in Europa: verso un nuovo indicatore |  |
| | COM (2013) 882 def. | 18151/13 | Quadro UE per la qualità nell'anticipazione dei cambiamenti e delle ristrutturazioni |  |
 |  | COM (2014) 14 def. | 5489/14 | Per una rinascita industriale europea |  |
| | COM (2014) 25 def. | 5742/14 | Una prospettiva per il mercato interno dei prodotti industriali |  |
 |  | COM (2014) 80 def. | 6732/14 | Autorizza l'apertura di negoziati con il Gabon in virtù dell'articolo XXVIII dell'Accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio (GATT) del 1994 |  |
| | COM (2014) 297 def. | 10457/14 | Revisione dell'elenco delle materie prime essenziali per l'UE e l'attuazione dell'iniziativa "materie prime" |  |
 |  | COM (2014) 339 def. | 10897/14 | Ricerca e innovazione come fattori di rilancio della crescita |  |
| | COM (2014) 652 def. | 14733/14 | Posizione da adottare a nome dell'Unione europea all'ottava riunione della conferenza delle parti della convenzione di Helsinki sugli effetti transfrontalieri degli incidenti industriali in merito alla proposta di emendamento dell'allegato I |  |
 |  | COM (2014) 651 def. | 14762/14 | Autorizzazione per l'avvio di negoziati per l'emendamento della convenzione sugli effetti transfrontalieri degli incidenti industriali |  |
| | COM (2017) 240 def. | 9075/17 | DOCUMENTO DI RIFLESSIONE SULLA GESTIONE DELLA GLOBALIZZAZIONE |  |
 |  | COM (2017) 490 def. | 12204/17 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI concernente l'elenco 2017 delle materie prime essenziali per l'UE |  |
| | COM (2017) 479 def. | 12202/17 REV1 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO, AL COMITATO DELLE REGIONI E ALLA BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI Investire in un'industria intelligente, innovativa e sostenibile Una nuova strategia di politica industriale dell'UE |  |
 |  | COM (2018) 29 def. | 5478/2018 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI relativa al quadro di monitoraggio per l'economia circolare |  |
| | COM (2018) 28 def. | 5477/2018 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Strategia europea per la plastica nell'economia circolare |  |
 |  | COM (2019) 152 def. | 7436/19 | RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO Relazione sui progressi compiuti in materia di attuazione della raccomandazione del Consiglio del 20 settembre 2016 sull’istituzione di comitati nazionali per la produttività |  |
| | COM (2020) 102 def. | 6782/20 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Una nuova strategia industriale per l'Europa |  |
 |  | COM (2021) 350 def. | 8553/21 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Aggiornamento della nuova strategia industriale 2020: costruire un mercato unico più forte per la ripresa dell'Europa |  |
| | COM (2021) 574 def. | 11900/21 | Proposta di DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce il programma strategico per il 2030 "Percorso per il decennio digitale" |  |
 |  | COM (2021) 778 def. | 14890/21 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Creare un'economia al servizio delle persone: un piano d'azione per l'economia sociale |  |
| | COM (2023) 62 def. | | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Un piano industriale del Green Deal per l'era a zero emissioni nette |  |
 |  | COM (2023) 168 def. |  | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Competitività a lungo termine dell'UE: prospettive oltre il 2030 |  |
| | COM (2023) 165 def. | | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche a sostegno della duplice transizione |  |
 |  | COM (2023) 700 def. |  | RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Revisione volontaria dell'Unione europea sui progressi dell'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile |  |
| | COM (2023) 335 def. | | Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce la piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa ("STEP") e modifica la direttiva 2003/87/CE e i regolamenti (UE) 2021/1058, (UE) 2021/1056, (UE) 2021/1057, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) 2021/1060, (UE) 2021/523, (UE) 2021/695, (UE) 2021/697 e (UE) 2021/241 |  |
 |  | COM (2023) 410 def. |  | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Garantire un uso resiliente e sostenibile delle risorse naturali dell'UE |  |
|
 | Interventi settoriali di politica industriale |
| |
|
  | Normalizzazione e ravvicinamento delle legislazioni |
|  |
|
 | Politica dei marchi e tutela della proprietà intellettuale |
| |
|
  | Politica della concorrenza |
|  |
|
 | Questioni generali PAC e OCM |
| |
|
  | Sostegno piccola e media impresa |
|  |
|
 | Statistiche UE |
| |
  | POSTE, TELECOMUNICAZIONI E INFORMATICA |
|  |
 | RICERCA |
| |
|  |
 | SPAZIO DI LIBERTA', SICUREZZA E GIUSTIZIA |
| |
|  |
 | TURISMO E SPORT |
| |
|  |
 | TUTELA DELL'AMBIENTE |
| |
  | UNIONE ECONOMICA E MONETARIA E MERCATO INTERNO |
|  |
 | (Not Categorized) |
| |