 | CLASSIFICAZIONE | DOCUMENTO | PROTOCOLLO CONSIGLIO | TITOLO | |
 | AGRICOLTURA E PESCA |
| |
|  |
 | CITTADINANZA, ASSETTO ISTITUZIONALE E FUNZIONAMENTO DELL'UNIONE |
| |
|  |
 | DOGANE |
| |
|  |
 | IMPOSTE E POLITICA FISCALE |
| |
|  |
 | PESC E RELAZIONI ESTERNE |
| |
  | POLITICA DI COESIONE E FONDI STRUTTURALI |
|  |
 | POLITICA INDUSTRIALE E CONCORRENZA |
| |
|
  | Accordi internazionali in materia di pesca |
|  |
|
 | Aiuti di stato |
| |
|
|  |
|
 | Aspetti generali di politica industriale |
| |
|
  | Interventi settoriali di politica industriale |
|  |
| | COM (2008) 113 def. | 7154/08 | Industrie forestali innovative e sostenibili nell'UE. Un contributo alla strategia dell'Unione europea per la crescita e l'occupazione |  |
 |  | COM (2009) 635 def. | 16459/09 | Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso per il periodo 2005-2008 |  |
| | COM (2009) 146 def. | 8404/09 | Seconda relazione di verifica della ristrutturazione del settore siderurgico in Bulgaria e Romania |  |
 |  | COM (2008) 511 def. |  | Prima relazione di verifica della ristrutturazione del settore siderurgico in Bulgaria e Romania |  |
| | COM (2007) 618 def. | 14087/07 | Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso per il periodo 2002-2005 |  |
 |  | COM (2007) 22 def. | 5746/07 | Un quadro normativo competitivo nel settore automobilistico per il XXI secolo. Posizione della Commissione sulla relazione finale del gruppo ad alto livello CARS 21. Un contributo alla strategia UE per la crescita e l'occupazione |  |
| | COM (2008) 108 def. | 7146/08 | Competitivitą delle industrie dei metalli - Un contributo alla strategia dell'Unione europea per la crescita e l'occupazione |  |
 |  | COM (2009) 31 def. | 6095/1/09 REV 1 | Denominazioni tessili ed etichettatura dei prodotti tessili |  |
| | COM (2007) 764 def. | 16682/07 | Una strategia per un'industria europea della difesa pił forte e competitiva |  |
 |  | COM (2007) 435 def. | 12161/07 | Modifica la decisione 2003/77/CE del Consiglio che stabilisce gli orientamenti finanziari pluriennali per la gestione dei fondi della CECA in liquidazione e, dopo la chiusura della liquidazione, del patrimonio del Fondo di ricerca carbone e acciaio |  |
| | COM (2009) 104 def. | 7004/09 | Far fronte alla crisi dell'industria automobilistica europea |  |
 |  | COM (2009) 141 def. | 8174/09 | Quarta relazione di monitoraggio sulla ristrutturazione dell'industria siderurgica nella Repubblica ceca e in Polonia |  |
| | COM (2009) 594 def. | 15461/09 | "Electra". Per un'industria elettrotecnica competitiva e sostenibile nell'Unione Europea |  |
 |  | COM (2010) 125 def. | 8326/10 | Terza relazione di verifica della ristrutturazione del settore siderurgico in Bulgaria |  |
| | COM (2010) 183 def. | 9073/10 | Le industrie culturali e creative, un potenziale da sfruttare |  |
 |  | COM (2010) 476 def. | 13884/10 | Terza relazione di verifica della ristrutturazione del settore siderurgico in Romania |  |
| | COM (2010) 657 def. | 17025/10 | Monitoraggio e comunicazione dei dati relativi all'immatricolazione delle autovetture nuove |  |
 |  | COM (2010) 724 def. | 16705/10 | Posizione adottata dal Consiglio ai fini dell'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle denominazioni tessili e all'etichettatura dei prodotti tessili (a norma dell'articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea) |  |
| | COM (2011) 78 def. | 7017/11 | Riesame dello "Small Business Act" per l'Europa |  |
 |  | COM (2011) 423 def. | 12784/11 | Parere della Commissione a norma dell'articolo 294, paragrafo 7, lettera c), del trattato sul funzionamento dell'Unione europea sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione del Consiglio riguardante la proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle denominazioni tessili e all'etichettatura del prodotti tessili |  |
| | COM (2011) 862 def. | 18491/11 | Fondi europei per l'imprenditoria sociale |  |
 |  | COM (2011) 889 def. | 18853/11 | Illuminare il futuro - Accelerare la diffusione di tecnologie di illuminazione innovative |  |
| | COM (2012) 60 def. | 6487/12 | L'innovazione per una crescita sostenibile: una bioeconomia per l'Europa |  |
 |  | COM (2012) 190 def. | 9472/12 | Relazione annuale sui progressi realizzati dalle imprese comuni delle iniziative tecnologiche congiunte nel 2010 |  |
| | COM (2011) 942 def. | | Un quadro coerente per rafforzare la fiducia nel mercato unico digitale del commercio elettronico e dei servizi on-line |  |
 |  | COM (2012) 417 def. | 13050/12 | Piano d'azione per un'industria della sicurezza innovativa e competitiva - Piano industriale della sicurezza |  |
| | COM (2012) 433 def. | 13186/12 | Strategia per la competitivitą sostenibile del settore delle costruzini e delle sue imprese |  |
 |  | COM (2012) 636 def. | 15962/12 | CARS 2020: piano d'azione per Un'industria automobilistica competitiva e sostenibile inEuropa |  |
| | COM (2012) 652 def. | 16537/12 | La situazione del mercato europeo del carbonio nel 2012 |  |
 |  | COM (2013) 23 def. | 5913/13 | Sistema volontario di progettazione ecocompatibile concernente le apprecchiature per la riproduzione di immagini |  |
| | COM (2013) 108 def. | 6950/13 | Politica industriale dell'UE in materia di spazio - Liberare il potenziale di crescita economica nel settore spaziale |  |
 |  | COM (2013) 298 def. | 10208/13 | Una strategia europea per i componenti e i sistemi micro e nanoelettronici |  |
| | COM (2013) 412 def. | 11088/13 | Applicazione del regolamento (CE) n. 1523/2007 che vieta la commercializzazione, l'importazione nella Comunitą e l'esportazione fuori della Comunitą di pellicce di cane e di gatto e di prodotti che le contengono |  |
 |  | COM (2013) 407 def. | 10900/13 | Piano d'azione per una siderurgia europea competitiva e sostenibile |  |
| | COM (2013) 656 def. | 14577/13 | Possibili nuovi obblighi di etichettatura dei prodotti tessili e uno studio sulle sostanze allergeniche presenti nei prodotti tessili |  |
 |  | COM (2013) 845 def. | 17369/13 | Relazione di sintesi relativa all'esercizio di monitoraggio e valutazione del programma di ricerca del fondo di ricerca carbone e acciaio |  |
| | COM (2013) 886 def. | 5174/14 | Una tabella di marcia per il completamento del mercato unico della consegna dei pacchi. Instaurare un clima di fiducia e incoraggiare le vendite online |  |
 |  | COM (2013) 935 def. | 5130/14 | Relazione annuale sui progressi delle attivitą delle imprese comuni per le iniziative tecnologiche congiunte (IC ITC) nel 2012 |  |
| | COM (2014) 252 def. | 9749/14 | Seconda valutazione intermedia delle imprese comuni delle iniziative tecnologiche congiunte Clean Sky, Celle a combustibile e idrogeno e Medicinali innoativi |  |
 |  | COM (2014) 254 def. | 9770/14 | L'innovazione nell'economia blu: realizzare il potenziale di crescita e di occupazione dei nostri mari e di nostri oceani |  |
| | COM (2014) 344 def. | 11002/14 | Diffusione dei dati satellitari di osservazione della Terra per scopi commerciali |  |
 |  | COM (2014) 445 def. | 11609/14 | Opportunitą per migliorare l'efficenza delle risorse nell'edilizia |  |
| | COM (2014) 464 def. | 12286/14 | Sicurezza dei servizi di ricettivitą turistica |  |
 |  | COM (2014) 469 def. | 12184/14 | Sfruttare al meglio il know-how tradizionale dell'Europa: una possibile estensione della protezione delle indicazioni geografiche dell'Unione europea ai prodotti non agricoli |  |
| | COM (2016) 74 def. | 6311/16 | Regolamento (UE) n. 995/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio,
del 20 ottobre 2010, che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati (regolamento UE sul legno) |  |
 |  | COM (2016) 75 def. | 6411/16 | Modifica della decisione 2008/376/CE relativa all'audizione del programma di ricerca del fondo di ricerca carbone e acciaio e agli orientamenti tecnici pluriennali per tale programma |  |
| | COM (2016) 155 def. | 7195/16 | Acciaio: mantenere occupazione sostenibile e crescita in Europa |  |
 |  | COM (2016) 461 def. | 11303/16 | Modifica del regolamento (UE) n. 345/2013 relativo ai fondi europei per il venture capital e il regolamento (UE) n. 346/2013 relativo ai fondi europei per l’imprenditoria sociale |  |
| | COM (2016) 733 def. | | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Le nuove imprese leader dell'Europa: l'iniziativa Start-up e scale-up |  |
 |  | COM (2017) 294 def. | 10589/17 | Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce il programma europeo di sviluppo del settore industriale della difesa, volto a sostenere la competitivitą e la capacitą di innovazione dell'industria europea della difesa |  |
| | JOIN (2017) 30 def. | 11539/17 | RELAZIONE CONGIUNTA AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sull'attuazione del Quadro congiunto per contrastare le minacce ibride – La risposta dell'Unione europea |  |
 |  | COM (2017) 693 def. |  | RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Relazione sul funzionamento del mercato europeo del carbonio |  |
| | COM (2017) 679 def. | | RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sull'attuazione del regolamento (CE) n. 428/2009 che istituisce un regime comunitario di controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell'intermediazione e del transito di prodotti a duplice uso |  |
 |  | COM (2017) 698 def. | 15387/2017 | Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO sul programma di ricerca e formazione della Comunitą europea dell'energia atomica (2019-2020) che integra il programma quadro di ricerca e innovazione "Orizzonte 2020" |  |
| | COM (2018) 76 def. | | RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO Funzionamento del reattore ad alto flusso nel periodo 2014-2015 |  |
 |  | COM (2018) 256 def. | 8891/18 | RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO relativa all'attuazione del quadro di sostegno alla sorveglianza dello spazio e al tracciamento (SST) (2014-2017) |  |
| | COM (2018) 262 def. | 8684/18 | RESOCONTO ANNUALE DELLA COMMISSIONE sulle relazioni annuali d'attivitą degli Stati membri sui crediti all'esportazione ai sensi del regolamento (UE) n. 1233/2011 |  |
 |  | COM (2018) 306 def. | 8921/18 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Una nuova agenda europea per la ricerca e l’innovazione – l’opportunitą dell'Europa di plasmare il proprio futuro Contributo della Commissione europea alla riunione informale sull'innovazione dei leader dell'UE, tenutasi a Sofia il 16-17 maggio 2018 |  |
| | COM (2018) 305 def. | 9116/18 | RESOCONTO ANNUALE DELLA COMMISSIONE sulle relazioni annuali d'attivitą degli Stati membri sui crediti all'esportazione ai sensi del regolamento (UE) n. 1233/2011 |  |
 |  | COM (2019) 168 def. | 8396/19 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Creare fiducia nell'intelligenza artificiale antropocentrica |  |
| | COM (2019) 562 def. | 13764/19 | RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sull'attuazione del regolamento (CE) n. 428/2009 che istituisce un regime comunitario di controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell'intermediazione e del transito di prodotti a duplice uso, comprendente una relazione sull'esercizio del potere di adottare atti delegati conferito alla Commissione a norma del regolamento (UE) n. 599/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che modifica il regolamento (CE) n. 428/2009 del Consiglio che istituisce un regime comunitario di controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell'intermediazione e del transito di prodotti a duplice uso |  |
 |  | COM (2020) 692 def. | 12623/20 | Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 428/2009 del Consiglio mediante il rilascio di un'autorizzazione generale di esportazione dell'Unione per l'esportazione di determinati prodotti a duplice uso dall'Unione verso il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord |  |
| | COM (2021) 70 def. | 6407/21 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Piano d'azione sulle sinergie tra l'industria civile, della difesa e dello spazio |  |
 |  | COM (2021) 206 def. | 8115/21 | Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO CHE STABILISCE REGOLE ARMONIZZATE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE (LEGGE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE) E MODIFICA ALCUNI ATTI LEGISLATIVI DELL'UNIONE |  |
| | COM (2021) 205 def. | 8334/21 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Promuovere un approccio europeo all'intelligenza artificiale |  |
 |  | COM (2022) 46 def. | 6170/22 | Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce un quadro di misure per rafforzare l'ecosistema europeo dei semiconduttori (normativa sui chip) |  |
| | COM (2022) 45 def. | 6169/22 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Una normativa sui chip per l'Europa |  |
 |  | COM (2022) 141 def. | 7851/22 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Strategia dell'UE per prodotti tessili sostenibili e circolari |  |
| | COM (2022) 174 def. | 8205/22 | Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo alla protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali, che modifica i regolamenti (UE) 2017/1001 e (UE) 2019/1753 del Parlamento europeo e del Consiglio e la decisione (UE) 2019/1754 del Consiglio |  |
 |  | COM (2022) 283 def. | 10095/22 | RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Relazione sullo stato di avanzamento della strategia dell'UE per la bioeconomia Politica europea in materia di bioeconomia: situazione attuale e sviluppi futuri |  |
| | COM (2022) 332 def. | | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Una nuova agenda europea per l'innovazione |  |
 |  | COM (2022) 434 def. |  | RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sull'attuazione del regolamento (UE) 2021/821 che istituisce un regime dell'Unione di controllo delle esportazioni, dell'intermediazione, dell'assistenza tecnica, del transito e del trasferimento di prodotti a duplice uso |  |
| | COM (2023) 155 def. | | Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e le direttive (UE) 2019/771 e (UE) 2020/1828 |  |
 |  | COM (2023) 160 def. |  | Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche e che modifica i regolamenti (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1724 e (UE) 2019/1020 |  |
| | COM (2023) 237 def. | | Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce la legge a sostegno della produzione di munizioni |  |
 |  | COM (2023) 306 def. |  | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI su un quadro di monitoraggio riveduto per l'economia circolare |  |
|
 | Normalizzazione e ravvicinamento delle legislazioni |
| |
|
  | Politica dei marchi e tutela della proprietą intellettuale |
|  |
|
 | Politica della concorrenza |
| |
|
  | Questioni generali PAC e OCM |
|  |
|
 | Sostegno piccola e media impresa |
| |
|
|  |
 | POSTE, TELECOMUNICAZIONI E INFORMATICA |
| |
|  |
 | SANITA' |
| |
  | SPAZIO DI LIBERTA', SICUREZZA E GIUSTIZIA |
|  |
 | TRASPORTI |
| |
|  |
 | TUTELA DEI CONSUMATORI |
| |
|  |
 | UNIONE ECONOMICA E MONETARIA E MERCATO INTERNO |
| |
|  |