 | CLASSIFICAZIONE | DOCUMENTO | PROTOCOLLO CONSIGLIO | TITOLO | |
 | AGRICOLTURA E PESCA |
| |
|  |
 | CITTADINANZA, ASSETTO ISTITUZIONALE E FUNZIONAMENTO DELL'UNIONE |
| |
|  |
 | DOGANE |
| |
|  |
 | IMPOSTE E POLITICA FISCALE |
| |
|  |
 | PESC E RELAZIONI ESTERNE |
| |
|
  | Accordi commerciali e OMC |
|  |
|
 | Africa |
| |
|
|  |
|
 | America Latina |
| |
|
|  |
|
 | Asilo e politiche di immigrazione |
| |
|
|  |
|
 | Aspetti generali PESD |
| |
|
|  |
| | COM (2007) 787 def. | 6049/08 | Posizione che la Comunità deve adottare nell'ambito del Consiglio di stabilizzazione e di associazione istituito dall'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la ex Repubblica iugoslava di Macedonia, dall'altra, per quanto riguarda l'adozione di disposizioni sul coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale |  |
 |  | COM (2007) 563 def. | 13627/07 | Nomina del coordinatore speciale del Patto di stabilità per l'Europa sudorientale |  |
| | COM (2008) 127 def. | 7702/08 | Rafforzare la prospettiva europea dei Balcani occidentali |  |
 |  | COM (2009) 596 def. | 15427/09 | Concessione di assistenza macrofinanziaria a favore della Bosnia-Erzegovina |  |
| | COM (2007) 660 def. | 15104/07 | Priorità e condizioni contenuti nel partenariato europeo con la Serbia incluso il Kosovo quale definito dalla Risoluzione 1244 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 10 giugno 1999 e che abroga la decisione 2006/56/CE |  |
 |  | COM (2009) 531 def. | 14659/09 | Concessione di assistenza macrofinanziaria a favore dell'Armenia |  |
| | COM (2007) 657 def. | 15096/07 | Principi, priorità e condizioni contenuti nel partenariato europeo con la Bosnia-Erzegovina e che abroga la decisione 2006/55/CE |  |
 |  | COM (2007) 658 def. | 14725/07 | Principi, priorità e condizioni contenuti nel partenariato per l'adesione con la Croazia e che abroga la decisione 2006/145/CE |  |
| | COM (2007) 436 def. | 14067/07 | Abroga il regolamento n. 152/2002 relativo alle esportazioni di alcuni prodotti siderurgici CECA e CE dall'ex Repubblica iugoslava di macedonia nella Comunità europea (sistema di duplice controllo) |  |
 |  | COM (2008) 140 def. | 8065/08 | Conclusione del Protocollo all'accordo interinale sugli scambi e sulle questioni commerciali tra la Comunità europea, da una parte, e la Repubblica d'Albania, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all'Unione europea |  |
| | COM (2007) 521 def. | 12975/07 | Applicazione provvisoria del protocollo 8 dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Montenegro, dall'altra, sui principi generali per la partecipazione del Montenegro ai programmi della Comunità europea |  |
 |  | COM (2007) 522 def. | 12976/07 | Posizione che la Comunità deve assumere nell'ambito del comitato interinale CE-Montenegro riguardo al suo regolamento interno, compresi il mandato e la struttura dei sottocomitati CE-Montenegro |  |
| | COM (2007) 437 def. | 14064/07 | Posizione della Comunità concernente una decisione del Consiglio di stabilizzazione e di associazione CE-ex-Repubblica iugoslava di Macedonia che modifica il protocollo n. 2 (sui prodotti siderurgici) dell'accordo di stabilizzazione e di associazione |  |
 |  | COM (2007) 350 def. | 11152/07 | Conclusione dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Montenegro, dall'altra |  |
| | COM (2008) 571 def. | 13327/08 | Posizione della Comunità in senso al consiglio di stabilizzazione e associazione CE-Croazia per quanto riguarda la partecipazione della Croazia, in qualità di osservatore, ai lavori dell'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali e rispettive modalità, nel quadro fissato agli articoli 4 e 5 del regolamento (CE) n. 168/2007 del Consiglio, comprese le disposizioni relative alla partecipazione alle iniziative avviate dall'agenzia, ai contributi finanziari e al personale |  |
 |  | COM (2007) 789 def. | 16599/07 | Posizione che la Comunità deve adottare nell'ambito del consiglio di stabilizzazione e di associazione istituito dall'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Croazia, dall'altra, per quanto riguarda l'adozione di disposizioni sul coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale |  |
| | COM (2007) 520 def. | 12974/07 | Procedure di applicazione dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Montenegro, dall'altra, e dell'accordo interinale tra la Comunità europea, da una parte, e la Repubblica di Montenegro, dall'altra |  |
 |  | COM (2009) 280 def. | 14474/09 | Posizione comunitaria nel consiglio di stabilizzazione e di associazione in merito al passaggio alla seconda fase dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la ex Repubblica iugoslava di Macedonia, dall'altra, a norma dell'articolo 5 dell'accordo di stabilizzazione e di associazione |  |
| | COM (2007) 623 def. | 14496/07 | Conclusione del protocollo all'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e l'ex Repubblica jugoslava di Macedonia, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all'Unione europea |  |
 |  | COM (2007) 656 def. | 15094/07 | Principi, priorità e condizioni contenuti nel partenariato europeo con l'Albania e che abroga la decisione 2004/54/CE |  |
| | COM (2007) 659 def. | 15100/07 | Principi, priorità e condizioni contenuti nel partenariato di adesione con l'ex Repubblica iugoslava di Macedonia e che abroga la decisione 2006/57/CE |  |
 |  | COM (2008) 185 def. | 9162/08 | Posizione che la Comunità deve assumere nell'ambito del comitato interinale CE/Bosnia-Erzegovina riguardo al suo regolamento interno, compresi il mandato e la struttura dei sottocomitati CE/Bosnia-Erzegovina |  |
| | COM (2007) 743 def. | 15616/07 | Conclusione dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Serbia, dall'altra |  |
 |  | COM (2008) 184 def. | 9159/08 | Procedure di applicazione dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina, dall'altra, e dell'accordo interinale tra la Comunità europea, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina, dall'altra |  |
| | COM (2007) 744 def. | 15690/07 | Firma e conclusione dell'accordo interinale sugli scambi e sulle questioni commerciali tra la Comunità europea, da una parte, e la Repubblica di Serbia, dall'altra |  |
 |  | COM (2008) 183 def. | 8228/08 | Firma e conclusione dell'accordo interinale sugli scambi e sulle questioni commerciali tra la Comunità europea, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina, dall'altra |  |
| | COM (2007) 350 def. | 11152/07 | Firma dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Montenegro, dall'altra, a nome della Comunità europea |  |
 |  | COM (2007) 351 def. | 11153/07 | Firma e conclusione dell'accordo interinale sugli scambi e sulle questioni commerciali tra la Comunità europea, da una parte, e la Repubblica di Montenegro, dall'altra |  |
| | COM (2008) 883 def. | 5007/09 | Definisce la posizione della Comunità in seno al Consiglio generale dell'organizzazione mondiale del commercio in merito all'adesione del Montenegro all'Organizzazione mondiale del commercio |  |
 |  | COM (2008) 228 def. | 10157/08 | Stabilisce una responsabilità distinta del Montenegro e riduce proporzionalmente la responsabilità della Serbia riguardo ai prestiti a lungo termine concessi dalla Comunità all'Unione statale di Serbia e Montenegro (precedentemente la Repubblica federale di Iugoslavia) in virtù delle decisioni 2001/549/CE e 2002/882/CE del Consiglio |  |
| | COM (2009) 144 def. | 8582/09 | Posizione comunitaria in merito a una decisione del consiglio di stabilizzazione e di associazione CE - Albania riguardante il suo regolamento interno |  |
 |  | COM (2007) 612 def. |  | Conclusione del protocollo all'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europeee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Croazia, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all'Unione europea |  |
| | COM (2007) 612 def. | | Firma e applicazione provvisoria di un protocollo all'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europeee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Croazia, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all'Unione europea |  |
 |  | COM (2007) 623 def. | 14496/07 | Firma di un protocollo all'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e l'ex Repubblica jugoslava di Macedonia, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all'Unione europea |  |
| | COM (2008) 182 def. | 8222/08 | Conclusione dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina, dall'altra |  |
 |  | COM (2008) 139 def. | 7997/08 | Firma di un protocollo all'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica d'Albania, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all'Unione europea |  |
| | COM (2009) 513 def. | 14343/09 | Concessione di assistenza macrofinanziaria a favore della Serbia |  |
 |  | COM (2008) 139 def. | 7997/08 | Conclusione del protocollo all'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica d'Albania, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all'Unione europea |  |
| | COM (2009) 534 def. | 15872/09 | Realizzare la prospettiva europea del Kosovo |  |
 |  | COM (2007) 743 def. | 15616/07 | Firma dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Serbia, dall'altra |  |
| | COM (2010) 20 def. | 6288/10 | Firma di un accordo tra la Repubblica di Croazia e l'Unione europea sulla partecipazione della Repubblica di Croazia alle attività dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze |  |
 |  | COM (2010) 21 def. | 6290/10 | Conclusione di un accordo tra la Repubblica di Croazia e l'Unione europea sulla partecipazione della Repubblica di Croazia alle attività dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze |  |
| | COM (2010) 54 def. | 7038/10 | Modifica il regolamento n. 1215/209 del Consiglio recante misure commerciali eccezionali applicabili ai paesi e territori che partecipano o sono legati al processo di stabilizzazione e di associazione dell'Unione europea |  |
 |  | COM (2010) 22 def. | 6097/10 | Posizione che l'Unione deve assumere nell'ambito del comitato interinale
UE-Serbia riguardo al suo regolamento interno, compresi il mandato e la struttura dei
sottocomitati UE-Serbia |  |
| | COM (2009) 688 def. | 7833/10 | Posizione da adottare nel consiglio di stabilizzazione e di associazione UE-Montenegro in merito al suo regolamento interno |  |
 |  | COM (2010) 218 def. | 9581/10 | Modifica il regolamento (CE) n. 1763/2004 che istituisce alcune misure restrittive a sostegno dell'attuazione effettiva del mandato del tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia (ICTY) |  |
| | COM (2010) 217 def. | 9796/10 | Modifica il regolamento (CE) n. 2488/2000 realtivo al mantenimento del congelamento di capitali relativi a Milosevic e alle persone a lui collegate |  |
 |  | COM (2011) 34 def. | 6295/11 | Sottoscrizione, da parte dell'Unione europea, di ulteriori azioni di capitale della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) a seguito della decisione relativa all'aumento di tale capitale |  |
| | COM (2011) 230 def. | 9597/11 | Posizione dell'Unione in merito a una decisione del consiglio di stabilizzazione e di associazione UE–Montenegro che ne modifica il regolamento interno |  |
 |  | COM (2011) 716 def. | 16337/11 | Posizione dell'Unione europea relativa alla decisione del Consiglio generale dell'OMC sulla proroga della deroga dell'OMC al fine di attuare il regime delle preferenze commerciali autonome dell'UE concesse ai Balcani occidentali |  |
| | COM (2011) 646 def. | 15206/11 | Abroga il regolamento (CE) n. 1763/2004 che istituisce alcune misure restrittive a sostegno dell'attuazione effettiva del mandato del tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia (ICTY) |  |
 |  | COM (2011) 938 def. | 5610/12 | Procedure di applicazione dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Serbia, dall'altra, e dell'accordo interinale tra la Comunità europea, da una parte, e la Repubblica di Serbia, dall'altra |  |
| | COM (2012) 158 def. | 8553/12 | Posizione da adottare a nome dell'Unione europea in seno al consiglio di stabilizzazione e di associazione istituito dall'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica d'Albania, dall'altra, in merito alle disposizioni per il coordinamento dei regimi di sicurezza sociale |  |
 |  | COM (2012) 222 def. | 10240/12 | Progressi compiuti dal Montenegro nell'attuazione delle riforme |  |
| | COM (2012) 602 def. | 14864/12 | Studio di fattibilità relativo a un accordo di stabilizzazione e di associazione tra l’Unione europea e il Kosovo* |  |
 |  | COM (2013) 205 def. | 8602/13 | Ex repubblica jugoslava di Macedonia: attuazione delle riforme nell'ambito del dialogo ad alto livello sull'adesione e promozione delle relazioni di buon vicinato |  |
| | COM (2013) 219 def. | 8776/13 | Conclusione di un accordo quadro tra l'Unione europea e il Kosovo sui principi generali della partecipazione del Kosovo ai programmi dell'Unione |  |
 |  | JOIN (2013) 7 def. | 8740/13 | Progressi compiuti dalla Serbia per raggiungere il necessario livello di conformità con i criteri di adesione, in particolare con la priorità fondamentale di muovere verso un miglioramento visibile e sostenibile delle relazioni con il Kosovo |  |
| | COM (2013) 218 def. | 8775/13 | Firma, a nome dell'Unione europea, di un accordo quadro tra l'Unione europea e il Kosovo sui principi generali della partecipazione del Kosovo ai programmi dell'Unione |  |
 |  | COM (2013) 215 def. | 8704/13 | Posizione che il consiglio di stabilizzazione e di associazione UE-Serbia deve adottare in merito al suo regolamento interno |  |
| | JOIN (2013) 8 def. | 8742/13 | I progressi compiuti dal Kosovo nell'affrontare le questioni evidenziate nelle conclusioni del Consiglio del dicembre 2012 in visita di un'eventuale decisione relativa all'avvio di negoziati sull'accordo di stabilizzazione e di associazione |  |
 |  | COM (2013) 545 def. | 12835/13 | Conclusione di un protocollo all'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte,e la Repubblica del Montenegro, dall'altra,
per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea |  |
| | COM (2013) 583 def. | 13115/13 | Rinnovo dell'accordo di cooperazine scientifica e tecnologica tra la Comunità europea e il governo della Federazione russa |  |
 |  | COM (2013) 546 def. | 12836/13 | Firma e applicazione provvisoria di un protocollo all'accordo di
stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una
parte, e la Repubblica del Montenegro, dall'altra, per tener conto dell'adesione della
Repubblica di Croazia all'Unione europea |  |
| | COM (2013) 544 def. | 12834/13 | Approvazione della conclusione di un protocollo, da parte della Commissione, a nome della Comunità europea dell'energia atomica, all'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte,
e la Repubblica del Montenegro, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea |  |
 |  | COM (2013) 631 def. | 13725/13 | Conclusione di un protocollo all'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica d'Albania, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea |  |
| | COM (2013) 630 def. | 13723/13 | Firma e applicazione provvisoria di un protocollo all'accordo di
stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una
parte, e la Repubblica d'Albania, dall'altra, per tener conto dell'adesione della
Repubblica di Croazia all'Unione europea |  |
 |  | COM (2013) 632 def. | 13726/13 | Approvazione della conclusione, da parte della Commissione a nome della Comunità europea dell'energia atomica, di un protocollo all'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la
Repubblica d'Albania, dall'altra, per tener conto dell'adesione della
Repubblica di Croazia all'Unione europea |  |
| | COM (2014) 77 def. | 6679/14 | Approva la conclusione da parte della Commissione, a nome della Comunità europea
dell'energia atomica, del protocollo dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra
le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Serbia,
dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea |  |
 |  | COM (2014) 76 def. | 6678/14 | Conclusione, a nome dell'Unione europea e dei suoi Stati membri, di un
protocollo dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i
loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Serbia, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea |  |
| | COM (2013) 836 def. | 17144/13 | Quarta relazione sul controllo successivo alla liberalizzazione dei visti per i paesi dei
Balcani occidentali in conformità con la dichiarazione della Commissione
dell'8 novembre 2010 |  |
 |  | COM (2014) 75 def. | 6677/14 | Firma, a nome dell'Unione europea e dei suoi Stati membri, e all'applicazione provvisoria del protocollo dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Serbia, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea |  |
| | COM (2014) 58 def. | 6178/14 | Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma dell'articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea riguardante la posizione del Consiglio in merito all'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a determinate procedure di applicazione dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e gli Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Serbia, dall'altra |  |
 |  | COM (2014) 270 def. | 9973/14 | Posizione che l'Unione europea deve adottare in seno al consiglio di stabilizzazione e di associazione istituito dall'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Montenegro, dall'altra, per quanto riguarda la sostituzione del protocollo n. 3 del suddetto accordo, relativo alla definizione della nozione di "prodotti originari" e ai metodi di cooperazione amministrativa, con un nuovo protocollo che, per quanto riguarda le norme di origine, faccia riferimento alla convenzione regionale sulle norme di origine paneuromediterranee |  |
| | COM (2014) 269 def. | 9952/14 | Posizione che l'Unione europea deve adottare in seno al Comitato misto istituito dall'accordo tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e l'ex Repubblica iugoslava di Macedonia, dall'altra, per quanto riguarda la sostituzione del protocollo n. 4 del suddetto accordo, relativo alla definizione della nozione di "prodotti originari" e ai metodi di cooperazione amministrativa, con un nuovo protocollo che, per quanto riguarda le norme di origine, faccia riferimento alla convenzione regionale sulle norme di origine preferenziali paneuromediterranee |  |
 |  | COM (2014) 273 def. | 9970/14 | Posizione che l'Unione europea deve adottare in seno al consiglio di stabilizzazione e di associazione istituito dall'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica d'Albania, dall'altra, per quanto riguarda la sostituzione del protocollo n. 4 del suddetto accordo, relativo alla definizione della nozione di "prodotti originari" e ai metodi di cooperazione amministrativa, con un nuovo protocollo che, per quanto riguarda le norme di origine, faccia riferimento alla convenzione regionale sulle norme di origine preferenziali paneuromediterranee |  |
| | COM (2014) 274 def. | 9974/14 | Posizione che l'Unione europea deve adottare in seno al consiglio di stabilizzazione e di associazione istituito dall'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Serbia, dall'altra, per quanto riguarda la sostituzione del protocollo n. 3 del suddetto accordo, relativo alla definizione della nozione di "prodotti originari" e ai metodi di cooperazione amministrativa, con un nuovo protocollo che, per quanto riguarda le norme di origine, faccia riferimento alla convenzione regionale sulle norme di origine preferenziali paneuromediterranee |  |
 |  | COM (2014) 331 def. | 10582/14 | Progressi compiuti dall'Albania nella lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata e nella riforma giudiziaria |  |
| | COM (2014) 375 def. | 11721/14 | Procedure di applicazione dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Albania, dall'altra |  |
 |  | COM (2014) 443 def. | 11726/14 | Procedure di applicazione dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina, dall'altra, e dell'accordo interinale sugli scambi e sulle questioni commerciali tra la Comunità europea, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina, dall'altra |  |
| | COM (2014) 394 def. | 11725/14 | Procedure di applicazione dell'accordo di stabilizzazione e di
associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte,
e la ex Repubblica iugoslava di Macedonia, dall'altra (codificazione) |  |
 |  | COM (2014) 386 def. | 11398/14 | Modifica il regolamento (CE) n. 1215/2009 del Consiglio recante misure commerciali eccezionali applicabili ai paesi e territori che partecipano o sono legati al processo di stabilizzazione e di associazione dell'Unione europea e che ne sospende l'applicazione per quanto concerne la Bosnia-Erzegovina |  |
| | COM (2014) 488 def. | 12315/14 | Seconda relazione sui progressi compiuti dal Kosovo nella realizzazione delle condizioni previste dalla tabella di marcia per la liberalizzazione dei visti |  |
 |  | JOIN (2014) 34 def. | 13246/14 | Abroga il regolamento (CE) n. 2488/2000 relativo al mantenimento del congelamento di capitali relativi a Milosevic e alle persone a lui collegate |  |
| | COM (2014) 573 def. | 13257/14 | Stabilisce la posizione da adottare a nome dell'Unione europea in sede di comitato per gli appalti pubblici in merito all'adesione del Montenegro all'accordo sugli appalti pubblici |  |
 |  | COM (2015) 22 def. | 5771/15 | Posizione che deve essere adottata a nome dell'Unione europea in seno al comitato interinale istituito dall'accordo interinale sugli scambi e sulle questioni commerciali tra la Comunità europea, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina, dall'altra, con riguardo alla sostituzione del protocollo n. 2 del suddetto accordo, relativo alla definizione della nozione di "prodotti originari" e ai metodi di cooperazione amministrativa, con un nuovo protocollo che, per quanto riguarda le norme di origine, faccia riferimento alla convenzione regionale sulle norme di origine preferenziali paneuromediterranee |  |
| | COM (2015) 58 def. | 6624/15 | Quinta relazione sul controllo successivo alla liberalizzazione dei visti per i paesi dei Balcani occidentali in conformità con la dichiarazione della Commissione dell'8 novembre 2010 |  |
 |  | COM (2015) 181 def. | 8532/15 | Conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica, da una parte, e il Kosovo, dall'altra |  |
| | COM (2015) 183 def. | 8535/15 | Firma, a nome dell'Unione europea, dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica, da una parte, e il Kosovo, dall'altra |  |
 |  | COM (2015) 182 def. | 8534/15 | Approva la conclusione, da parte della Commissione europea, a nome della
Comunità europea dell'energia atomica, dell'accordo di stabilizzazione e di associazione
tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica, da una parte, e il
Kosovo* , dall'altra |  |
| | COM (2015) 368 def. | 11296/15 | Posizione che l'Unione europea deve adottare nell'ambito del consiglio di
stabilizzazione e di associazione istituito dall'accordo di stabilizzazione e di associazione
tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina
dall'altra, in merito a una decisione del consiglio di stabilizzazione e di associazione che
adotta il suo regolamento interno |  |
 |  | COM (2016) 118 def. | 6318/16 | Posizione dell'Unione in seno al consiglio di stabilizzazione e associazione UE-Repubblica d'Albania per quanto riguarda la partecipazione della
Repubblica d'Albania, in qualità di osservatore, ai lavori dell'Agenzia
dell'Unione europea per i diritti fondamentali e relative modalità, nel quadro fissato dal regolamento (CE) n. 168/2007 del Consiglio |  |
| | COM (2016) 119 def. | 6317/16 | Posizione dell'Unione in seno al consiglio di stabilizzazione e associazione UE-Repubblica di Serbia per quanto riguarda la partecipazione della Repubblica di Serbia, in qualità di osservatore, ai lavori dell'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali e relative modalità, nel quadro fissato
dal regolamento (CE) n. 168/2007 del Consiglio |  |
 |  | COM (2016) 280 def. | 9386/16 | Posizione che l'Unione europea deve adottare nell'ambito del consiglio di stabilizzazione e di associazione istituito dall'accordo di stabilizzazione e di associazione
tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica, da una parte, e il Kosovo dall'altra, in merito a una decisione del consiglio di stabilizzazione e di associazione che adotta il suo regolamento interno |  |
| | COM (2016) 276 def. | 8764/16 | Quarta relazione sui progressi compiuti dal Kosovo nella realizzazione delle condizioni previste dalla tabella di marcia per la liberalizzazione dei visti |  |
 |  | COM (2016) 460 def. | 11382/16 | Determinate procedure di applicazione dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra l'Unione europea e la comunità europea dell'energia atomica, da una parte, e il Kosovo, dall'altra |  |
| | COM (2016) 642 def. | | Che approva la conclusione da parte della Commissione europea, a nome della Comunità europea dell'energia atomica, del protocollo dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea |  |
 |  | COM (2016) 641 def. |  | Relativa alla firma, a nome dell’Unione europea e dei suoi Stati membri, e all’applicazione provvisoria del protocollo dell’accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina, dall’altra, per tener conto dell’adesione della Repubblica di Croazia all’Unione europea |  |
| | COM (2016) 649 def. | | Posizione da adottare a nome dell'Unione europea in seno al Comitato di associazione riunito nella formazione "Commercio" istituito dall'accordo di associazione tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Moldova, dall'altra |  |
 |  | COM (2016) 640 def. |  | Relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea e dei suoi Stati membri, del protocollo dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea |  |
| | COM (2018) 65 def. | 5947/2018 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI UNA PROSPETTIVA DI ALLARGAMENTO CREDIBILE E UN MAGGIOR IMPEGNO DELL’UE PER I BALCANI OCCIDENTALI |  |
 |  | COM (2018) 258 def. | 8704/18 ADD1 | Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione che dovrà essere assunta a nome dell'Unione europea nel Comitato di associazione riunito nella formazione "Commercio", istituito dall'accordo di associazione tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica e i loro Stati membri, da una parte, e la Georgia, dall'altra, per quanto riguarda l'aggiornamento dell'allegato III (Ravvicinamento), concernente disposizioni applicabili in materia di normazione, accreditamento, valutazione della conformità, norme tecniche e metrologia, e dell'allegato XVI (Appalti pubblici) dell'accordo |  |
| | COM (2019) 90 def. | 6801/19 | Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla conclusione dell'accordo sullo status tra l'Unione europea e il Montenegro riguardante le azioni dell'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera in Montenegro |  |
 |  | COM (2020) 315 def. | 7556/20 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Aiutare i Balcani occidentali ad affrontare la COVID-19 e sostenerne la ripresa nel periodo post-pandemia Contributo della Commissione in previsione della riunione del 6 maggio 2020 fra i leader dell'UE e dei Balcani occidentali |  |
| | COM (2020) 389 def. | 10246/20 | Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione che dovrà essere assunta, a nome dell'Unione europea, nel Consiglio di stabilizzazione e di associazione istituito dall'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Serbia, dall'altra, in merito a una modifica del protocollo n. 3 del suddetto accordo relativo alla definizione della nozione di "prodotti originari" e ai metodi di cooperazione amministrativa |  |
 |  | COM (2020) 419 def. | 10260/20 | Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione che dovrà essere assunta, a nome dell'Unione europea, nel Consiglio di stabilizzazione e di associazione istituito dall'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina, dall'altra, in merito a una modifica del protocollo n. 2 del suddetto accordo relativo alla definizione della nozione di "prodotti originari" e ai metodi di cooperazione amministrativa |  |
| | COM (2020) 415 def. | 10259/20 | Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione che dovrà essere assunta, a nome dell'Unione europea, nel Consiglio di stabilizzazione e di associazione istituito dall'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Albania, dall'altra, in merito a una modifica del protocollo n. 4 del suddetto accordo relativo alla definizione della nozione di "prodotti originari" e ai metodi di cooperazione amministrativa |  |
 |  | COM (2020) 398 def. | 10300/20 | Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione che dovrà essere assunta, a nome dell'Unione europea, nel Consiglio di stabilizzazione e di associazione istituito dall'accordo di stabilizzazione e di associazione tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica, da un lato, e il Kosovo*_x0009_Tale designazione non pregiudica le posizioni riguardo allo status ed è in linea con la risoluzione 1244 (1999) dell'UNSC e con il parere della CIG sulla dichiarazione di indipendenza del Kosovo., dall'altro, in merito a una modifica del protocollo III del suddetto accordo relativo alla definizione della nozione di "prodotti originari" e ai metodi di cooperazione amministrativa |  |
| | COM (2020) 418 def. | 10395/20 | Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione che dovrà essere assunta, a nome dell'Unione europea, nel Consiglio di stabilizzazione e di associazione istituito dall'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la ex Repubblica iugoslava di Macedonia, dall'altra, in merito a una modifica del protocollo n. 4 del suddetto accordo relativo alla definizione della nozione di "prodotti originari" e ai metodi di cooperazione amministrativa |  |
 |  | COM (2020) 413 def. | 10276/20 | Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione che dovrà essere assunta, a nome dell'Unione europea, nel Consiglio di stabilizzazione e di associazione istituito dall'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Montenegro, dall'altra, in merito a una modifica del protocollo n. 3 del suddetto accordo relativo alla definizione della nozione di "prodotti originari" e ai metodi di cooperazione amministrativa |  |
| | COM (2020) 641 def. | 11616/20 | COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Un piano economico e di investimenti per i Balcani occidentali |  |
 |  | COM (2023) 261 def. |  | Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla conclusione dell'accordo tra l'Unione europea e il Montenegro relativo alle attività operative svolte dall'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera in Montenegro |  |
|
 | Completamento del mercato unico |
| |
|
  | Cooperazione giudiziaria civile e diritto commerciale |
|  |
|
 | Imposte indirette |
| |
|
|  |
|
 | Istituzioni e normativa UEM |
| |
|
|  |
|
 | Nordamerica |
| |
|
  | Paesi candidati all'adesione |
|  |
|
 | Politica di vicinato |
| |
|
|  |
|
 | Rapporti con organismi internazionali |
| |
|
  | Russia e altri paesi ex-URSS |
|  |
|
 | Telecomunicazioni |
| |
  | POLITICA DI COESIONE E FONDI STRUTTURALI |
|  |
 | POLITICA INDUSTRIALE E CONCORRENZA |
| |
  | POSTE, TELECOMUNICAZIONI E INFORMATICA |
|  |
 | RICERCA |
| |
|  |
 | SPAZIO DI LIBERTA', SICUREZZA E GIUSTIZIA |
| |
|  |
 | TURISMO E SPORT |
| |
|  |
 | TUTELA DELL'AMBIENTE |
| |
  | UNIONE ECONOMICA E MONETARIA E MERCATO INTERNO |
|  |
 | (Not Categorized) |
| |