Attività non legislative
Documenti non legislativi
XIX Legislatura
(dal 13 Ottobre 2022)
Scheda | Testi |
---|---|
XII-bis, n. 1 - Raccomandazione n. 2237 - Sostenere una prospettiva europea per i Balcani occidentali |
![]() |
XII-bis, n. 2 - Raccomandazione n. 2238 - Paesi terzi sicuri per i richiedenti asilo |
![]() |
XII-bis, n. 3 - Raccomandazione n. 2239 - Il futuro del lavoro passa per il riesame dei diritti del lavoro |
![]() |
XII-bis, n. 4 - Raccomandazione n. 2240 - Prevenire la discriminazione vaccinale |
![]() |
XII-bis, n. 5 - Risoluzione 2456 - Sostenere una prospettiva europea per i Balcani occidentali |
![]() |
XII-bis, n. 6 - Risoluzione 2457 - Sensibilizzazione e lotta contro l'islamofobia, o razzismo anti-musulmano, in Europa |
![]() |
XII-bis, n. 7 - Risoluzione 2458 - Abuso del Sistema di informazione Schengen da parte degli Stati membri del Consiglio d'Europa come sanzione motivata politicamente |
![]() |
XII-bis, n. 8 - Risoluzione 2459 - Il rispetto degli obblighi e degli impegni da parte della Turchia |
![]() |
XII-bis, n. 9 - Risoluzione 2460 - Il rispetto degli obblighi derivanti dall'appartenenza al Consiglio d'Europa da parte dell'Ungheria |
![]() |
XII-bis, n. 10 - Risoluzione 2461 - Paesi terzi sicuri per i richiedenti asilo |
![]() |
XII-bis, n. 11 - Risoluzione 2462 - Respingimenti via terra e via mare: misure illegali di gestione della migrazione |
![]() |
XII-bis, n. 12 - Risoluzione 2463 - Ulteriore escalation dell'aggressione della Federazione Russa contro l'Ucraina |
![]() |
XII-bis, n. 13 - Risoluzione 2464 - L'impatto della Brexit sui diritti umani nell'isola d'Irlanda |
![]() |
XII-bis, n. 14 - Risoluzione 2465 - Regole di gioco paritarie: mettere fine alla discriminazione contro le donne nel mondo dello sport |
![]() |
XII-bis, n. 15 - Risoluzione 2466 - Il rispetto degli obblighi derivanti dall'appartenenza al Consiglio d'Europa da parte della Romania |
![]() |
XII-bis, n. 16 - Risoluzione 2467 - Il futuro del lavoro passa per il riesame dei diritti del lavoro |
![]() |
XII-bis, n. 17 - Risoluzione 2468 - Prevenire la discriminazione vaccinale |
![]() |
XII-bis, n. 18 - Raccomandazione 2241 - L'impatto delle restrizioni imposte a causa del Covid-19 sullo spazio e le attività della società civile |
![]() |
XII-bis, n. 19 - Raccomandazione 2242 - L'impatto della pandemia di Covid-19 sullla popolazione carceraria in Europa |
![]() |
XII-bis, n. 20 - Raccomandazione 2243 - Garantire la sicurezza delle catene di approvvigionamento di forniture mediche |
![]() |
XII-bis, n. 21 - Risoluzione 2469 - Valutazione del partenariato per la democrazia in relazione al Parlamento della Giordania |
![]() |
XII-bis, n. 22 - Risoluzione 2470 - Proteggere i pilastri della democrazia durante le crisi sanitarie |
![]() |
XII-bis, n. 23 - Risoluzione 2471 - L'impatto delle restrizioni imposte a causa del Covid-19 sullo spazio e le attività della società civile |
![]() |
XII-bis, n. 24 - Risoluzione 2472 - L'impatto della pandemia di Covid-19 sulla popolazione carceraria in Europa |
![]() |
XII-bis, n. 25 - Risoluzione 2473 - Rafforzare il ruolo del Consiglio d'Europa come pietra angolare dell'archittetura politica europea |
![]() |
XII-bis, n. 26 - Risoluzione 2474 - Garantire la sicurezza delle catene di approvvigionamento di forniture mediche |
![]() |
XII-bis, n. 27 - Raccomandazione 2244 - Affrontare la questione dei combattenti stranieri di Daesh e delle loro famiglie che ritornano dalla Siria e da altri Paesi negli Stati membri del Consiglio d'Europa |
![]() |
XII-bis, n. 28 - Raccomandazione 2245 - Il Vertice di Reykjavik del Consiglio d'Europa: uniti sui valori dinanzi a sfide straordinarie |
![]() |
XII-bis, n. 29 - Raccomandazione 2246- L'impatto ambientale dei conflitti armati |
![]() |
XII-bis, n. 30 - Raccomandazione 2247 - La Convenzione di Istanbul: progressi e sfide |
![]() |
XII-bis, n. 31 - Risoluzione 2475 - Affrontare la questione dei combattenti stranieri di Daesh e delle loro famiglie che ritornano dalla Siria e da altri Paesi negli Stati membri del Consiglio d'Europa |
![]() |
XII-bis, n. 32 - Risoluzione 2476 - Violenza sessuale connessa ai conflitti |
![]() |
XII-bis, n. 33 - Risoluzione 2477 - L'impatto ambientale dei conflitti armati |
![]() |
XII-bis, n. 34 - Risoluzione 2478 - Le applicazioni per il tracciamento dei contatti: sfide etiche, culturali ed educative |
![]() |
XII-bis, n. 35 - Risoluzione 2479 - La Convenzione di Istanbul: progressi e sfide |
![]() |
XII-bis, n. 36 - Risoluzione 2480 - Il ruolo e la responsabilità di uomini e ragazzi nel porre fine alla violenza di genere nei confronti di donne e ragazze |
![]() |
XII-bis, n. 37 - Risoluzione 2481 - Trovare soluzioni alla prigonia coniugale |
![]() |
XII-bis, n. 38 - Risoluzione 2482 - Aspetti giuridici e violazioni dei diritti umani legati all'aggressione dell'Ucraina da parte della Federazione Russa |
![]() |
XII-bis, n. 39 - Risoluzione 2483 - L'evoluzione della procedura di monitoraggio dell'Assemblea (gennaio-dicembre 2022) |
![]() |
XII-bis, n. 40 - Risoluzione 2484 - Il rispetto degli obblighi e degli impegni da parte della Repubblica di Moldova |
![]() |
XII-bis, n. 41 - Risoluzione 2485 - I sistemi d'arma autonomi letali (LAWS) e il loro necessario inquadramento nel diritto europeo dei diritti umani |
![]() |
XII-bis, n. 42 - Risoluzione 2486 - Costruire le reti accademiche aperte del Consiglio d'Europa (OCEAN) |
![]() |
XII-bis, n. 43 - Risoluzione 2248 - La solidarietà europea nel contesto dell'asilo e della protezione internazionale |
![]() |
XII-bis, n. 44 - Risoluzione 2249 - Gli itinerari culturali: una piattaforma per il dialogo interculturale |
![]() |
XII-bis, n. 45 - Raccomandazione 2250 - Promuovere l'educazione e la ricerca online oltre le frontiere nazionali |
![]() |
XII-bis, n. 46 - Risoluzione 2487 - La solidarietà europea nel contesto dell'asilo e della protezione internazionale |
![]() |
XII-bis, n. 47 - Risoluzione 2488 - Gli itinerari culturali: una piattaforma per il dialogo interculturale |
![]() |
XII-bis, n. 48 - Risoluzione 2489 - Promuovere l'educazione e la ricerca online oltre le frontiere nazionali |
![]() |
XII-bis, n. 49 - Risoluzione 2490 - Strategie innovative in materia di salute e diritti sessuali e riproduttivi |
![]() |
XII-bis, n. 50 - Raccomandazione 2251 - Strategie politiche che consentono di prevenire le catastrofi naturali, di prepararsi e affrontarle |
![]() |
XII-bis, n. 51 - Raccomandazione 2252 - Attuazione delle sentenze della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo |
![]() |
XII-bis, n. 52 - Raccomandazione 2253 - Deportazione e trasferimenti forzati di bambini ucraini e altri civili verso la Federazione Russa o verso i territori ucraini temporaneamente occupati: creare le condizioni per un ritorno sicuro, mettere fine a questi crimini e punire gli autori |
![]() |
XII-bis, n. 53 - Raccomandazione 2254 - Salvaguardare la democrazia, i diritti e l'ambiente nel commercio internazionale |
![]() |
XII-bis, n. 54 - Risoluzione n. 2491 - Convenzione europea dei diritti dell'uomo e costituzioni nazionali |
![]() |
XII-bis, n. 55 - Risoluzione n. 2492 - Valutare il funzionamento del partenariato per la democrazia |
![]() |
XII-bis, n. 56 - Risoluzione n. 2493 - Strategie politiche che consentono di prevenire le catastrofi naturali, di prepararsi e affrontarle |
![]() |
XII-bis, n. 57 - Risoluzione n. 2494 - Attuazione delle sentenze della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo |
![]() |
XII-bis, n. 58 - Risoluzione n. 2495 - Deportazioni e trasferimenti forzati di bambini ucraini e altri civili verso la Federazione Russa o verso i territori ucraini temporaneamente occupati: creare le condizioni per un ritorno sicuro, mettere fine a questi crimini e punire gli autori |
![]() |
XII-bis, n. 59 - Risoluzione n. 2496 - Salvaguardare la democrazia, i diritti e l'ambiente nel commercio internazionale |
![]() |
XII-bis, n. 60 - Risoluzione n. 2497 - Il rispetto da parte di San Marino degli obblighi derivanti dall'adesione al Consiglio d'Europa |
![]() |
XII-bis, n. 61 - Risoluzione n. 2498 - Giovani e media |
![]() |
XII-bis, n. 62 - Risoluzione n. 2255 - Protezione sanitaria e sociale delle lavoratrici e dei lavoratori senza documenti o in situazione irregolare |
![]() |
XII-bis, n. 63 - Risoluzione n. 2256 - Assicurare un accesso libero e sicuro attraverso il Corridoio di Lachin |
![]() |
XII-bis, n. 64 - Risoluzione n. 2257 - La repressione transnazionale, una minaccia crescente allo stato di diritto e ai diritti umani |
![]() |
XII-bis, n. 65 - Risoluzione 2499 - Affrontare i problemi specifici con cui si scontrano i Bielorussi in esilio |
![]() |
XII-bis, n. 66 - Risoluzione 2500 - Emergenza sanitaria pubblica: la necessità di un approccio esaustivo al multilateralismo e alla sanità pubblica |
![]() |
XII-bis, n. 67 - Risoluzione 2501 - Le spese dell'Assemblea parlamentare nel biennio 2024-2025 |
![]() |
XII-bis, n. 68 - Risoluzione 2502 - Integrazione di migranti e rifugiati: vantaggi per tutte le parti coinvolte |
![]() |
XII-bis, n. 69 - Risoluzione 2503 - L'inclusione sociale dei migranti, dei rifugiati e degli sfollati interni attraverso lo sport |
![]() |
XII-bis, n. 70 - Risoluzione 2504 - Protezione sanitaria e sociale delle lavoratrici e dei lavoratori senza documenti o in situazione irregolare |
![]() |
XII-bis, n. 71 - Risoluzione 2505 - La riforma della legislazione britannica in materia di diritti umani: conseguenze per la tutela dei diritti umani a livello nazionale ed europeo |
![]() |
XII-bis, n. 72 - Risoluzione 2506 - Le conseguenze politiche della guerra di aggressione della Federazione Russa contro l'Ucraina |
![]() |
XII-bis, n. 73 - Risoluzione 2507 - Guerra di aggressione contro l'Ucraina - Partecipazione degli atleti russi e bielorussi alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi del 2024? |
![]() |
XII-bis, n. 74 - Risoluzione 2508 - Assicurare un accesso libero e sicuro attraverso il Corridoio di Lachin |
![]() |
XII-bis, n. 75 - Risoluzione 2509 - La repressione transnazionale, una minaccia crescente allo stato di diritto e ai diritti umani |
![]() |
XII-bis, n. 76 - Risoluzione 2510 - Colmare il divario digitale: promuovere un accesso equo alle tecnologie digitali |
![]() |
XII-bis, n. 77 - Raccomandazione 2258 - Pegasus e altri spyware simili e la sorveglianza segreta da parte di Stati |
![]() |
XII-bis, n. 78 - Raccomandazione n. 2259 - Il ruolo del Consiglio d'Europa nel prevenire i conflitti, ristabilire la credibilità delle istituzioni internazionali e promuovere la pace mondiale |
![]() |
XII-bis, n. 79 - Raccomandazione n. 2260 - La situazione nel Nagorno-Karabakh |
![]() |
XII-bis, n. 80 - Risoluzione 2261 - Richiesta di immediato rilascio di Osman Kavala |
![]() |
XII-bis, n. 81 - Raccomandazione 2262 - Prevenire i comportamenti che provocano dipendenza nei bambini |
![]() |
XII-bis, n. 82 - Raccomandazione 2263 - Salute mentale e benessere dei bambini e dei giovani adulti |
![]() |
XII-bis, n. 83 - Risoluzione 2511 - La sfida dell'ideologia di estrema destra alla democrazia e ai diritti umani in Europa |
![]() |
XII-bis, n. 84 - Risoluzione 2512 - Il rispetto da parte della Francia degli obblighi derivanti dall'adesione al Consiglio d'Europa |
![]() |
XII-bis, n. 85 - Risoluzione 2513 - Pegasus e altri spyware simili e la sorveglianza segreta da parte di Stati |
![]() |
XII-bis, n. 86 - Risoluzione 2514 - La prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne in situazione di handicap |
![]() |
XII-bis, n. 87 - Risoluzione 2515 - Il ruolo del Consiglio d'Europa nel prevenire i conflitti, ristabilire la credibilità delle istituzioni internazionali e promuovere la pace mondiale |
![]() |
XII-bis, n. 88 - Risoluzione n. 2516 - Assicurare una pace giusta in Ucraina e una sicurezza duratura in Europa |
![]() |
XII-bis, n. 89 - Risoluzione n. 2517 - La situazione umanitaria nel Nagorno-Karabakh |
![]() |
XII-bis, n. 90 - Risoluzione n. 2518 - Richiesta di immediato rilascio di Osman Kavala |
![]() |
XII-bis, n. 91 - Risoluzione n. 2519 - Esame della legittimità e legalità della deroga al limite di mandati ad personam per il presidente in carica della Federazione Russa |
![]() |
XII-bis, n. 92 - Risoluzione n. 2520 - Prevenire i comportamenti che provocano dipendenza nei bambini |
![]() |
XII-bis, n. 93 - Risoluzione 2521 - Salute mentale e benessere dei bambini e dei giovani adulti |
![]() |
XII-bis, n. 94 - Risoluzione 2522 - La crisi umanitaria emergente per l'Afghanistan e i rifugiati afghani |
![]() |
XII-bis, n. 95 - Raccomandazione 2264 - Editing genomico ereditabile negli esseri umani |
![]() |
XII-bis, n. 96 - Risoluzione 2523 - Razzismo istituzionale delle forze dell'ordine nei confronti dei Rom e dei nomadi |
![]() |
XII-bis, n. 97 - Raccomandazione 2265 - La situazione dei bambini in Ucraina |
![]() |
XII-bis, n. 98 - Raccomandazione 2266 - Un futuro democratico per la Bielorussia |
![]() |
XII-bis, n. 99 - Raccomandazione 2267 - Il contrasto alle SLAPP: un imperativo per una società democratica |
![]() |
XII-bis, n. 100 - Raccomandazione 2268 - Garantire la libertà dei media e la sicurezza dei giornalisti: un obbligo per gli Stati membri |
![]() |
XII-bis, n. 101 - Raccomandazione 2269 - Abusi su minori negli istituti in Europa |
![]() |
XII-bis, n. 102 - Risoluzione 2524 - Sviluppi recenti in Medio Oriente: l'attacco terroristico di Hamas contro Israele e la risposta israeliana |
![]() |
XII-bis, n. 103 - Risoluzione 2525 - Il tema della migrazione e dell'asilo in campagna elettorale e le conseguenze sull'accoglienza dei migranti e sui loro diritti |
![]() |
XII-bis, n. 104 - Risoluzione 2526 - Globalizzazione in tempo di crisi e di guerra: il ruolo dell'OCSE dall'aggressione della Federazione Russa contro l'Ucraina |
![]() |
XII-bis, n. 105 - Risoluzione 2527 - Contestazione, per motivi di merito, dei poteri non ancora ratificati della delegazione parlamentare dell'Azerbaigian |
![]() |
XII-bis, n. 106 - Risoluzione 2528 - Denunce di tortura sistemica e trattamenti e punizioni inumani e degradanti in luoghi di detenzione in Europa |
![]() |
XII-bis, n. 107 - Risoluzione 2529 - La situazione dei bambini in Ucraina |
![]() |
XII-bis, n. 108 - Risoluzione 2530 - Un futuro democratico per la Bielorussia |
![]() |
XII-bis, n. 109 - Risoluzione 2531 - Il contrasto alle SLAPP: un imperativo per una società democratica |
![]() |
XII-bis, n. 110 - Risoluzione 2532 - Garantire la libertà dei media e la sicurezza dei giornalisti: un obbligo per gli Stati membri |
![]() |
XII-bis, n. 111 - Risoluzione 2533 - Abusi su minori negli istituti in Europa |
![]() |
XII-bis, n. 112 - Risoluzione 2534 - L'evoluzione della procedura di monitoraggio dell'Assemblea (gennaio - dicembre 2023) |
![]() |
XII-bis, n. 113 - Raccomandazione n. 2270 - Il diritto alla libertà di informazione: assicurare l'accesso ai documenti storici |
![]() |
XII-bis, n. 114 - Risoluzione n. 2535 - Il diritto alla libertà di informazione: assicurare l'accesso ai documenti storici |
![]() |
XII-bis, n. 115 - Risoluzione n. 2536 - Situazioni di lavoro precario e irregolare di lavoratori stagionali e domestici migranti |
![]() |
XII-bis, n. 116 - Raccomandazione n. 2271 - Sostegno alla ricostruzione dell'Ucraina |
![]() |
XII-bis, n. 117 - Raccomandazione n. 2272 - Realizzare il diritto umano a un ambiente sicuro, pulito, sano e sostenibile attraverso il processo di Reykjavík |
![]() |
XII-bis, n. 118 - Raccomandazione n. 2273 - Verso strategie del Consiglio d'Europa per mari e oceani sani al fine di contrastare la crisi climatica |
![]() |
XII-bis, n. 119 - Raccomandazione n. 2274 - La protezione dei minori dalla violenza online |
![]() |
XII-bis, n. 120 - Risoluzione n. 2537 - Relazione tra maggioranza parlamentare e opposizione in una democrazia |
![]() |
XII-bis, n. 121 - Risoluzione n. 2538 - Promuovere il Codice di buona condotta riveduto sui referendum |
![]() |
XII-bis, n. 122 - Risoluzione n. 2539 - Sostegno alla ricostruzione dell'Ucraina |
![]() |
XII-bis, n. 123 - Risoluzione n. 2540 - La morte di Alexei Navalny e la necessità di contrastare il regime totalitario di Vladimir Putin e la sua guerra alla democrazia |
![]() |
XII-bis, n. 124 - Risoluzione n. 2541 - La detenzione arbitraria di Vladimir Kara-Murza e la persecuzione sistematica dei manifestanti contro la guerra nella Federazione Russa e in Bielorussia |
![]() |
XII-bis, n. 125 - Risoluzione n. 2542 - Sanzioni contro le persone che figurano nella "lista Kara-Murza" |
![]() |
XII-bis, n. 126 - Risoluzione n. 2543 - Libertà di espressione e libertà di riunione delle persone LGBTI in Europa |
![]() |
XII-bis, n. 127 - Risoluzione n. 2544 - Il rispetto degli obblighi e degli impegni da parte dell'Albania |
![]() |
XII-bis, n. 128 - Risoluzione n. 2545 - Realizzare il diritto umano a un ambiente sicuro, pulito, sano e sostenibile attraverso il processo di Reykjavík |
![]() |
XII-bis, n. 129 - Risoluzione n. 2546 - Verso strategie del Consiglio d'Europa per mari e oceani sani al fine di contrastare la crisi climatica |
![]() |
XII-bis, n. 130 - Risoluzione n. 2547 - La protezione dei minori dalla violenza online |
![]() |
XII-bis, n. 131 - Raccomandazione n. 2275 - Porre fine alla detenzione delle persone "socialmente disadattate" |
![]() |
XII-bis, n. 132 - Raccomandazione n. 2276 - Minori nel mondo del lavoro: eliminare il lavoro minorile nocivo |
![]() |
XII-bis, n. 133 - Raccomandazione n. 2277 - Patrimonio culturale e cambiamento climatico |
![]() |
XII-bis, n. 134 - Raccomandazione n. 2278 - Istruzione di qualità per i bambini con bisogni educativi speciali: le sfide della pandemia, della guerra e della digitalizzazione |
![]() |
XII-bis, n. 135 - Risoluzione n. 2548 - Minori nel mondo del lavoro: eliminare il lavoro minorile nocivo |
![]() |
XII-bis, n. 136 - Risoluzione n. 2549 - Patrimonio culturale e cambiamento climatico |
![]() |
XII-bis, n. 137 - Risoluzione n. 2550 - Istruzione di qualità per i bambini con bisogni educativi speciali: le sfide della pandemia, della guerra e della digitalizzazione |
![]() |
XII-bis, n. 138 - Raccomandazione n. 2279 - Aspetti giuridici e violazione dei diritti umani legati all'aggressione della Federazione Russa contro l'Ucraina |
![]() |
XII-bis, n. 139 - Raccomandazione n. 2280 - Combattere la cancellazione dell'identità culturale in tempo di guerra e di pace |
![]() |
XII-bis, n. 140 - Raccomandazione n. 2281 - Processi riparativi e di riconciliazione per superare i conflitti passati e costruire un futuro comune di pace - la questione delle misure riparatorie giuste ed eque |
![]() |
XII-bis, n. 141 - Risoluzione n. 2551 - Modifica di alcune disposizioni del Regolamento dell'Assemblea |
![]() |
XII-bis, n. 142 - Risoluzione n. 2552 - Rafforzare la democrazia attraverso processi partecipativi e deliberativi |
![]() |
XII-bis, n. 143 - Risoluzione n. 2553 - Rafforzamento della prospettiva giovanile nel lavoro dell'Assemblea parlamentare |
![]() |
XII-bis, n. 144 - Risoluzione n. 2554 - Proteggere le donne che difendono i diritti umani in Europa |
![]() |
XII-bis, n. 145 - Risoluzione n. 2555 - Garantire procedure di asilo conformi ai diritti umani |
![]() |
XII-bis, n. 146 - Risoluzione n. 2556 - Aspetti giuridici e violazione dei diritti umani legati all'aggressione della Federazione Russa contro l'Ucraina |
![]() |
XII-bis, n. 147 - Risoluzione n. 2557 - Il ruolo delle sanzioni nel contrasto alla guerra di aggressione della Federazione Russa contro l'Ucraina |
![]() |
XII-bis, n. 148 - Risoluzione n. 2558 - Combattere la cancellazione dell'identità culturale in tempo di guerra e di pace |
![]() |
XII-bis, n. 149 - Risoluzione n. 2559 - Processi riparativi e di riconciliazione per superare i conflitti passati e costruire un futuro comune di pace - la questione delle misure riparatorie giuste ed eque |
![]() |
XII-bis, n. 150 - Risoluzione n. 2560 - Il rispetto degli obblighi e degli impegni da parte dell'Armenia |
![]() |
XII-bis, n. 151 - Risoluzione n. 2561 - Sfide per la democrazia in Georgia |
![]() |
XII-bis, n. 152 - Risoluzione n. 2562 - Un appello urgente all'Europa e ai suoi partner: immaginare soluzioni politiche immediate e a lungo termine a sostegno dei profughi e degli sfollati ucraini |
![]() |
XII-bis, n. 153 - Risoluzione n. 2563 - Appello per la restituzione di Varosia ai suoi legittimi abitanti |
![]() |
XII-bis, n. 154 - Risoluzione n. 2564 - Post-conflitto: disinnescare le bombe ad orologeria per un ritorno sicuro delle popolazioni sfollate |
![]() |
XII-bis, n. 155 - Risoluzione n. 2565 - salvaguardare i diritti umani per le generazioni future |
![]() |